Cinque domande a...Mcl Quinto Alto!

Con Daniele Amoroso, allenatore e responsabile del Mcl Quinto Alto, abbiamo fatto un punto della situazione per conoscere passato, presente e futuro di una delle due squadre di Quinto Alto:
 
1) Domanda di rito visto che siamo a metà stagione: come sta andando in casa Mcl Quinto Alto? Siete soddisfatti dell'andamento del campionato?
 
Ogni anno, il campionato si fa sempre più equilibrato e difficile. Gli anni passano e la nostra condizione psico-fisica (precaria) ne risente drasticamente, ma nonostante tutto siamo soddisfatti dell’andamento generale di questa prima frazione di campionato, in quanto al giro di boa abbiamo totalizzato 15 punti, solo 4 in meno di tutto il campionato scorso. Bruciano solo le sconfitte di misura negli scontri diretti con A-Team e DHN, ma la vittoria nel derby ci ha fatto dimenticare presto questi inciampi.
 
2) Ci sono tanti nomi nuovi rispetto all'anno scorso, state cercando di dare nuova linfa alla squadra?
 
Con l’infortunio di Chini e il ritiro per “anzianità” di Cimorelli, abbiamo deciso di allargare la rosa con l’innesto di nuovi giocatori (rigorosamente dai piedi torti per non sbilanciare troppo la media generale). Essendo ragazzi che bene o male escono nella nostra compagnia o lavorano con alcuni di noi, non c’hanno messo più di tanto a integrarsi completamente nella squadra, e hanno dato un apporto positivo alla causa.
 
3) Torniamo al derby vinto circa un mese fa contro il Ciddippi Quinto Alto. Per chi non lo sapesse, da cosa nasce questa "sana" rivalità? Vi aspettavate di portare a casa i 3 punti?
 
La rivalità nasce per sancire il predominio territoriale di Quinto Alto, in quanto apparteniamo a due circoli situati su sponde opposte della stessa via. In più se si sommano il fatto che personalmente lavoro nella stessa ditta di alcuni giocatori avversari, e che negli ultimi 11 derby abbiamo vinto solo 3 volte, una semplice partita di campionato si trasforma in una finale di Champion’s League. Se poi i 3 punti li portiamo a casa noi, Quinto Alto diventa la Bombonera!!!.
 
4) Cinquestelle e Pino's Team sono un po' lontani. Ci sono altri due posti per la zona Top League, con chi dovrete vedervela?
 
Noi scendiamo in campo prima di tutto con l’intento di divertirci e passare del tempo insieme a rincorrere il pallone, ma sarei ipocrita a non dire che proviamo a giocarcela con tutti, anche con chi sulla carta ha mezzi superiori ai nostri. La Top League penso che sia difficile da raggiungere, anche se non impossibile, avendo davanti squadre come 5Stelle, Pino’s e Milady (formazioni non alla nostra portata); in più sappiamo che il Ciddippì riuscirà a riprendersi e farà un gran girone di ritorno, tentando la vendetta nello scontro diretto. Magari a fine torneo potremmo essere una delle sorprese del campionato (Claudio Ranieri Docet), oppure no, l’importante è comunque divertirsi sempre, e noi questo lo sappiamo fare alla grande.
 
5) Il presidentissimo/direttore della squadra è Bruno Pradal, quanto è importante per voi?
 
Che dire di Bruno….lui è il fulcro delle nostre attività, colui che ha fatto sempre da collante per mantenere viva la squadra e il circolo di Quinto Alto. Chi lo conosce, sa che persona magnifica sia, sempre pronto a dare una mano e un sostegno. I suoi innumerevoli impegni, hanno fatto si che da un paio d’anni abbia lasciato a me e al capitano Crocetti, la gestione dell’attività sportiva, anche se poi in pratica non si riesce a staccare da noi!!!!.
 
Ps: Questi elogi son stati fatti esclusivamente per farmi alzare l’ingaggio dal presidentissimo a fine stagione.
 
Ringraziamo Daniele per la disponibilità e l'adesione alla nostra iniziativa. Invitiamo Bruno Pradal a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di un aumento dell'ingaggio, crediamo che Daniele se lo meriti ampiamente. Facciamo un caloroso in bocca al lupo ai blucerchiati per il girone di ritorno e per le fasi finali!