Ultime battute di un entusiasmante girone Spagna C5. Con gli ultimi 6 punti da assegnare, nemmeno la matematica sarebbe servita al Back In Black per riacciuffare la capolista Mara Canà, laureatosi campione nella scorsa giornata; tuttavia, abbiamo assistito a risultati interessanti sia davanti che in coda.
Prima di soffermarci sulle gare, diamo però menzione al Mara Canà, già campione, che ha tutt’altro che regalato punti al Lungarno Collection: con un perentorio 10-0, i campioni hanno fatto intendere che vogliono continuare a ben figurare in vista della Top League. Poker per Bartoli, tris per Boccalini, doppietta di Bocchicchio e rete di Visani. Sconfitta indolore per Poletto e compagni, ormai già certi del terzo posto.
Tornano a vincere anche i Back In Black, che trovano un pirotecnico 8-5 sul Barcollo, che segna con Mori (2), Andreas, Valente e Mengozzi. Rispondono i terzi classificati nazionali con 5 reti del capocannoniere Massari, Prioreschi, Baroncelli e Nanni. Barcollo ancora in zona Golden, anche se il solo punto di vantaggio sulla zona Silver non lascia sicurezza.
Consolida la Top League la Trallaltro: dopo un girone di andata con alti e bassi, i nero-verdi si impongono sul Borussia Florence per 6-3, assestandosi su 27 punti, con il quarto posto che è cosa fatta.
Centrano la Golden League, invece, gli Storti, che completano una rimonta durata da tutto il girone di ritorno abbattendo anche l’A-Team (2) per 8-4: Scuffi realizza un tris, Mordini e De Silvestro una doppietta a testa e Baroni completa il tabellino. I blu-fucsia dell’Anchetta si devono arrendere nonostante le reti di Pancioni (2), Garuglieri e Ciatti.
Dietro colpo di coda del No Beghe, che resta ultimo ma guasta il buon momento al Coverciano 88: doppietta di Gurgone e rete decisiva di Capanni, che superano i gol di D’Antoni e Porciani. Questa vittoria non consente al No Beghe di evitare la Silver, ma dà certamente fiducia alla squadra.
Ecco la classifica prima dell’ultimo turno: Mara Canà 48, Back In Black 41, Lungarno 33, Trallaltro 27, Storti 23, A-Team (2) 20, Barcollo 15, Borussia Florence e Coverciano 14, No Beghe 11.