Per neofiti e non
Linea guida alla patecipazione stagionale
PASSO 0 LA PROVA
PERIODO DI PROVA
facoltativo, disponibile per i nuovi iscritti e chi rinnova
1 Controllare sul sito, nelle sezioni “scuola calcio al chiuso” e “Scuola calcio” i giorni e gli orari degli allenamenti inerenti alla categoria (cioè all’età) di appartenenza.
2 Compilare così il veloce modulo di prova gratuita, inserendo nel form on line i dati richiesti, una volta compilato e concluso correttamente, arriva una e-mail automatica di conferma (controllare anche in spam) con le istruzioni supplementari necessarie.
A questo punto la segreteria e lo staff di riferimento sono già informati dell’arrivo del bambino.
3 Il periodo di prova dura due settimane e comprende così 4 allenamenti, al termine delle due settimane si deve decidere il da farsi.
LINK DIRETTO AL MODULO DI PROVA
PASSO 1 L’ISCRIZIONE
(OBBLIGATORIO PER TUTTI, OGNI ANNO)
ISCRIZIONE AL CORSO STAGIONALE MIDLAND GS
1 Per poter partecipare al corso annuale di scuola calcio o settore giovanile è necessario compilare il modulo di iscrizione, che consiste in un form on line (simile a quello del modulo di prova) che sancisce l’adesione al corso e dà modo di scegliere la tipologia di corso, le tariffe e le formule di pagamento.
Attenzione, il modulo di prova è una cosa diversa dal modulo di iscrizione, con scopi diversi come descritto sopra. Quindi finchè non si compila il modulo di iscrizione il giocatore non è iscritto e non può partecipare alle attività del corso.
2 Una volta compilato e concluso correttamente, arriva una e-mail automatica di conferma (controllare anche in spam) con le informative e le indicazioni supplementari necessarie.
3 In riferimento ai pagamenti (disponibili anche on line in varie modalità) e/o ai Kit per i nuovi iscritti o ad eventuali integrazioni previste con l’iscrizione, si dovrà recarsi dalla sede in Via dell’Argingrosso, 65N (lun-ven 08.00-12.30 e 14.30-18.00 sab 09.00-12-00)
LINK DIRETTO AL MODULO DI ISCRIZIONE
PASSO 2 IL TESSERAMENTO F.I.G.C.
(PER TUTTI, OGNI ANNO)
TESSERAMENTO ANNUALE ALLA FEDERAZIONE ITALIANO GIOCO CALCIO
1 Per poter partecipare ai Campionati è necessario il tesseramento alla FIGC, la procedura richiesta prevede la presentazione di numerosi documenti (necessari anche ai fini assicurativi) riguardanti non solo il giocatore, ma anche i genitori, quindi sono necessari (ogni anno) le copie dei documenti di tutti e tre e il certificato di Stato di Famiglia, scaricabile on line gratuitamente dal sito dell’Anagrafe Nazionale accedendo con lo SPID.
Per genitori separati (o altre tipologie) e cittadini extra-comunitari la Federazione richiede altre documentazioni.
2 Per completare la procedura è richiesta anche la visita medica, nella tipologia prevista per l’età di riferimento
3 Una volta fornito tutta la documentazione sarà possibile stampare il foglio del tesseramento che dovrà essere (se minorenne) firmato da tutti e tre i componenti della famiglia nella varie caselle richieste. Finchè tutto l’iter non è completo il giocatore non potrà prendere parte alle partite del Campionato di riferimento o alle attività federali.
LINK UTILI
- GIORNI ORARI COSTI
SCUOLA CALCIO A 5 AL COPERTO (ZONE SOFFIANO E CAMPO DI MARTE)
SCUOLA CALCIO “FUTSAL IN SOCCER” (ZONA LE CURE)
SCUOLA CALCIO E SETTORE GIOVANILE FEMMINILE
- L’ABBIGLIAMENTO UFFICIALE
I KIT OBBLIGATORI COMPRESI CON LA PRIMA ISCRIZIONE
I PRODOTTI DISPONBILI PER IL RIASSORTIMENTO (MODULO D’ORDINE)
- VISITE MEDICHE
INFO CONVENZIONE E MODULISTICA
